Global
Deutschland
España
France
Italia
Magyarország
Österreich
United Kingdom
Carrello della spesa
    Test della ferritina di Bloom

    Riferimenti

    Organizzazione Mondiale della Sanità. Anemia da carenza di ferro: valutazione, prevenzione e controllo: una guida per i responsabili dei programmi. LINK Pubblicato nel 2001.
    Ferritina. Associazione americana per la chimica clinica. LINK Pubblicato nel 2018. Consultato il 3 aprile 2019.
    Short MW, Domagalski JE. Anemia da carenza di ferro: valutazione e gestione. American Family Physician. 2013;87(2):98–104.
    Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie. Rapporto nazionale sugli indicatori biochimici della dieta e della nutrizione nella popolazione degli Stati Uniti 1999-2002: Indicatori dello stato del ferro. LINK Pubblicato nel 2008.
    Organizzazione Mondiale della Sanità. Concentrazioni sieriche di ferritina per la valutazione dello stato del ferro e della carenza di ferro nelle popolazioni. LINK Pubblicato nel 2011.
    Organizzazione Mondiale della Sanità. Valutazione dello stato del ferro delle popolazioni. LINK Published 2007.
    World Health Organization. Nutritional anaemias: tools for effective prevention and control. Geneva, Switzerland; 2017 LINK
    Anemia. American Association for Clinical Chemistry. LINK Published 2018. Accessed September 26, 2018.
    Iron deficiency anaemia. NHS. LINK Published 2018. Accessed April 5, 2019.
    Linee guida per la gestione dell’anemia da carenza di ferro. Gut. 2011;60(10):1309-1316. doi: LINK
    Emocromatosi. Istituto nazionale per il diabete e le malattie digestive e renali. LINK Pubblicato nel 2014. Consultato l’8 aprile 2019.
    Diagnosi e gestione dell’emocromatosi: Linee guida per la pratica del 2011 dell’American Association for the Study of Liver Diseases. Hepatology. 2011;54(1):328-343. doi: LINK
    Screening per l’emocromatosi ereditaria: linee guida per la pratica clinica dall’American College of Physicians. Ann Intern Med. 2005;143(7):517-521. doi: LINK
    Associazione per la biochimica clinica. Ferritina (siero, plasma). LINK Pubblicato nel 2012. Consultato il 16 gennaio 2019.
    Lothar T. Labor und Diagnose: Indikation und Bewertung von Laborbefunden für die medizinische Diagnostik. 8ª ed. Francoforte sul Meno, Germania: TH-Books Verlagsgesellschaft; 2012. LINK
    Jameson JL, Fauci AS, Kasper D, Hauser S, Longo DL, Loscalzo J, curatori. Principi di medicina interna di Harrison. 20ª ed. New York: McGraw-Hill Education; 2018 LINK
    Centers for Disease Control. Second National Report on Biochemical Indicators of Diet and Nutrition in the U.S. Population. National Center for Environmental Health. LINK Pubblicato nel 2012.
    Namaste SM, Rohner F, Huang J, et al. Regolazione delle concentrazioni di ferritina per infiammazione: Progetto biomarcatori riflettenti infiammazione e determinanti nutrizionali dell’anemia (BRINDA). Am J Clin Nutr. 2017;106:359–71. doi:10.3945/ajcn
    Namaste SM, Aaron GJ, Varadhan R, Peerson JM, Suchdev PS. Approccio metodologico per il progetto Biomarcatori Riflettenti Infiammazione e Determinanti Nutrizionali dell’Anemia (BRINDA). Am J Clin Nutr. 2017;106:333–347. doi:10.3945/ajcn.116.142273
    Peyrin-Biroulet L, Williet N, Cacoub P. Linee guida sulla diagnosi e il trattamento della carenza di ferro in tutte le indicazioni: una revisione sistematica. Am J Clin Nutr. 2015;102(6):1585–1594. doi: 10.3945/ajcn.114.103366
    Thurnham DI, McCabe LD, Haldar S, Wieringa FT, Northrop-Clewes CA, McCabe GP. Regolazione delle concentrazioni di ferritina plasmatica per eliminare gli effetti dell’infiammazione subclinica nella valutazione della carenza di ferro: una meta-analisi.Am J Clin Nutr. 2010;92(3):546–555. doi:10.3945/ajcn.2010.29284
    Royal College of Pathologists of Australasia. Protocollo di segnalazione standardizzato degli studi sul ferro. LINK Pubblicato nel 2013.
    Garcia-Casal MN, Pasricha SR, Martinez RX, Lopez-Perez L, Peña-Rosas JP. Sono accurati i limiti di riferimento attuali di ferritina sierica e plasmatica per la carenza e il sovraccarico di ferro e riflettono lo stato del ferro? Una revisione sistematica. Arch Med Res. 2018;49(6):405–417. doi:10.1016/j.arcmed.2018.12.005
    EFSA Panel on Dietetic Products, Nutrition and Allergies (NDA). Parere scientifico sui valori di riferimento dietetici per il ferro. EFSA Journal. 2015;13:4254. doi:10.2903/j.efsa.2015.4254
    Istituto di Medicina (US) Panel on Micronutrients. Assunzioni di riferimento dietetiche per la vitamina A, la vitamina K, l’arsenico, il boro, il cromo, il rame, lo iodio, il ferro, il manganese, il molibdeno, il nichel, il silicio, il vanadio e lo zinco. Washington (DC): National Academies Press (US); 2001. doi:10.17226/10026
    Haider LM, Schwingshackl L, Hoffmann G, Ekmekcioglu C. L’effetto delle diete vegetariane sullo stato del ferro negli adulti: una revisione sistematica e meta-analisi. Crit Rev Food Sci Nutr. 2018;58(8):1359–1374. doi:10.1080/10408398.2016.1259210
    Leonard AJ, Chalmers KA, Collins CE, Patterson AJ. L’effetto della conoscenza nutrizionale e dell’assunzione dietetica di ferro sulla condizione di ferro in giovani donne. Appetite. 2014;81:225-231. doi:10.1016/j.appet.2014.06.021
    Kim MH, Bae YJ. Il livello di ferritina serica basso nelle donne vegetariane in postmenopausa potrebbe ridurre il rischio di sindrome metabolica. Biol Trace Elem Res. 2012;149(1):34-41. doi:10.1007/s12011-012-9405-x
    Ball MJ, Bartlett MA. Assunzione dietetica e stato di ferro di donne vegetariane australiane. Am J Clin Nutr. 1999;70(3):353-358. doi:10.1093/ajcn/70.3.353
    Shaw NS, Chin CJ, Pan WH. Una dieta vegetariana ricca di prodotti di soia compromette lo stato di ferro in giovani studenti. J Nutr. 1995;125(2):212-219. doi:10.1093/jn/125.2.212
    Clenin GE, Cordes M, Huber A, et al. Deficit di ferro nello sport: definizione, influenza sulla performance e terapia. Dichiarazione di consenso della Società svizzera di medicina dello sport. Swiss Sport Exerc Med. 2016;64(1):6-18. doi:10.4414/smw.2015.14196
    Mielgo-Ayuso J, Zourdos MC, Calleja-González J, Urdampilleta A, Ostojic S. La supplementazione di ferro impedisce una diminuzione delle riserve di ferro e migliora la performance di forza nelle giocatrici di pallavolo di élite durante la stagione competitiva. Appl Physiol Nutr Metab. 2015;40(6):615-622. doi:10.1139/apnm-2014-0500
    Organizzazione Mondiale della Sanità. Selezione dei donatori di sangue: Linee guida per la valutazione dell’idoneità dei donatori per la donazione di sangue. Organizzazione Mondiale della Sanità. LINK. Pubblicato nel 2012.
    Di Angelantonio E, Thompson SG, Kaptoge S, Moore C, Walker M, Armitage J, Ouwehand WH RDJ, Danesh J. Efficienza e sicurezza della variazione della frequenza della donazione di sangue intero (INTERVAL): uno studio randomizzato su 45 000 donatori. Lancet. 2017; 390(10110):2360-2371. doi:10.1016/S0140-6736(17)31928-1

    We use essential and functional cookies to provide our services and enhance site navigation. By clicking “Accept All Cookies”, you agree to additionally store and process third party (headquartered in the USA) performance cookies for usage analysis and targeting cookies for advanced marketing efforts. A recent verdict declared the data protection level in the USA inadequate. By accepting you are willing to take the risk that your data might be accessed by the US authorities. You can revoke your consent at any time. Find more detailed information in our